29/11 Fritu ed il party Industry fanno scatenare River - Cremona
29/11 Fritu ed il party Industry fanno scatenare River - Cremona
Il mese di novembre 2025 al River House di Cremona si chiude sabato 29/11 con il party hip hop / trap Industry, che vede come special guest un nome di enorme spessore nella scena: Fritu. Federico Masia, questo il suo vero nome, è un produttore e beatmaker italiano nato nel 2000, ormai figura centrale del panorama trap contemporaneo, capace di plasmare un sound riconoscibile e potente.
Fritu è cresciuto artisticamente assieme a Papa V (suo cugino) e a Nerissima Serpe: il loro sodalizio ha dato vita a progetti ormai cult come Mafia Slime e il suo seguito Mafia Slime 2. Proprio quest'ultimo, uscito nel gennaio 2025 via K100 / Columbia / EMI, segna un punto di svolta nella carriera del trio, grazie alla produzione nitida, elettronica ma cruda di Fritu e a un'immaginazione sonora che mescola referenze gangsta-movie con un'intensità underground tipica dell'hype contemporaneo.
Il suo stile minimale, caratterizzato da bassi profondi e drum martellanti, riflette influenze che vanno dal grime britannico fino alla trap d'oltreoceano, ma sempre filtrate da un'estetica intima e personale. Nei momenti più rarefatti, Fritu inserisce synth coinvolgenti e arrangiamenti scatenati (come in "Samsung"), mentre nei pezzi più aggressivi le sue basi diventano armature perfette per le barre affilate di Papa V e Nerissima Serpe.
Ma non è solo questione di tecnica: il legame umano tra Fritu, Papa V e Nerissima è parte integrante del loro DNA artistico. In un'intervista su Billboard Italia, Papa V spiega come il trio sia cresciuto in un contesto familiare e creativo condiviso, con sessioni in studio che durano ore senza limiti, animato da una forte identità comune. Nel 2025, Mafia Slime 2 ha confermato il successo del progetto: l'album ha debuttato al vertice delle classifiche italiane, grazie anche a tracce che hanno conquistato streaming e radio (come "A Lei").
Sul palco del River House, Fritu porterà tutta questa energia: non solo come compositore di basi, ma anche come performer, capace di trasformare i suoi dj set in momenti esplosivi, dove la musica abbraccia l'estetica trap più pura con un impatto emotivo palpabile. In un contesto come quello dell'Industry party, la sua presenza non è semplicemente un nome, ma una promessa di serata intensa, autentica, e caratterizzata da un suono che ha già segnato una generazione.
Commenti
Posta un commento