Praja Gallipoli, il paradiso di chi balla, 7 notti su 7. Tutti i party e gli artisti dal 5 al 20 agosto: Steve Aoki, Deborah De Luca, Bob Sinclar (ancora), Rose Villain...
Praja Gallipoli, il paradiso di chi balla, 7 notti su 7. Tutti i party e gli artisti dal 5 al 20 agosto: Steve Aoki, Deborah De Luca, Bob Sinclar (ancora), Rose Villain...
Dal 5 al 20 agosto 2025 alla Praja Gallipoli è il paradiso di chi balla. Succede del resto la stessa cosa per 60 notti consecutive, dall'1 luglio al 31 agosto. Nessun'altra grande discoteca estiva italiana può fare tutto questo: la Praja invece lo fa.
Qui, a disposizione dei media, qualche riga di biografia delle decine di artisti presenti sul grande palco della Praja appunto dal 5 al 20 agosto.
15 notti che sono il cuore della stagione estiva 2025 di questo super locale.Si balla senza soluzione di continuità, con una quantità, una varietà ed una qualità complessivia di artisti e di musica impensabile altrove. C'è una costante, in tutto ciò che propone Praja Gallipoli, epicentro del divertimento a cura di Musicaeparole: ogni artista che va sul palco, soprattutto nel cuore d'agosto, è una star. Il suo è un sound globale, che va oltre i confini dei generi musicali.
Ad esempio, nel paradiso di chi balla che è Praja Gallipoli dal 5 al 20 agosto '25, c'è Deborah De Luca, che va sul palco il 9 agosto.
Il sound di questa artista, superstar italiana della techno internazionale, piace a tutti, non solo ai fan dell'elettronica 'dura & pura', perché preferisce sonorità melodiche, spesso. Il 16 agosto sul palco di Praja Gallipoli c'è, di nuovo Bob Sinclar, il cui sound 'pop' piace senz'altro anche chi ama solo la house, perché con il progetto Africanism e mille altre tracce in carriera, ha proposto proprio tribal house.
E che dire di Steve Aoki, atteso il 6 agosto, alla Praja Gallipoli, paradiso di chi balla, conosciuto per le sue torte ed il suo sound pop dance? In realtà è un DJ che in carriera ha proposto anche elettronica molto spinta e sul palco sa coinvolgere chiunque, proprio come i due principali format italiani dedicati al sound latin / pop, ovvero Mamacita (che arriva alla Praja Gallipoli l'11 agosto) e Vidaloca (il 20 agosto). Show, ballerine e ballerini, ottima musica e non si può non ballare.
Il 12 agosto ecco, di nuovo alla Praja, paradiso di chi balla, Tony Effe. Superstar della trap italiana come una star è senz'altro Guè (che torna il 17 agosto), mentre il 15 agosto, per Ferragosto, con i salentini Boomdabash, ecco una vera popstar come Rose Villain (nella foto), protagonista a Sanremo nel 2025 e prima con hit come "Come un tuono". In realtà la carriera di questa artista, che fa dischi fin dal 2016, è cresciuta pian piano, grazie anche alla Praja, che ospita da tempo il suo talento. Fin da quando non era una star.
L'idea giusta per un party riuscito alla Praja Gallipoli è quindi proprio venire a ballare nel top club salentino gestito da Musicaeparole e farsi coinvolgere dal ritmo. Il risultato sarà senz'altro una serata magica.
MAR 5/8 Kid Yugi (Sottosopra Fest)
Kid Yugi, pseudonimo di Francesco Stasi, è un rapper nato a Massafra nel 2001. Dopo l'esordio nella scena underground, si fa notare nel 2022 con l'album The Globe, in cui mescola rap, letteratura e cinema. Il successo cresce con l'EP Quarto di Bue e l'album I nomi del diavolo, uscito nel 2024. Collabora con artisti di punta come Geolier, Tedua, Sfera Ebbasta e Night Skinny. È considerato una delle voci più originali e colte del rap italiano contemporaneo.
MER 6/8 Steve Aoki (Popfest)
Se sul palco c'è uno come lui, la festa è garantita. Americano, a metà tra musica e show, è un personaggio che scrive e lancia tendenze. E, come notorio, pure torte… In console e sul palco è semplicemente imprevedibile. Con la sua energia, e con la sua simpatia, ogni sua serata è unica. Figlio di un wrestler, da cui senz'altro ha imparato come muoversi sul palco, Steve Aoki dal padre, che aprì anche una catena di ristoranti, ha anche imparato a muoversi bene nel business. Infatti oltre che un artista è anche un imprenditore di successo in ambito entertainment, moda e non solo.
GIO 7/8 James Hype (Popfest)
James Hype, DJ e producer britannico (qui ritratto durante un dj set a New York), è nato nel 1989 nei pressi di Liverpool. E' oggi uno dei nomi più rispettati e richiesti della scena dance internazionale. Ha iniziato giovanissimo a suonare nei club della sua zona, affinando uno stile personale basato su tecnica sopraffina e creatività nei mixaggi. Il suo primo grande successo è arrivato nel 2017 con "More Than Friends", brano che ha scalato rapidamente le classifiche europee e gli ha aperto le porte dei palchi più prestigiosi.
VEN 8/8 Ludwig (BigMama)
BigMama, il party black e hip hop di Praja ha per questa notte un ospite speciale: Ludwig, romano classe 1992, è un cantante e producer noto per hit pop-dance come "Domani ci passa" e "Curioso". Ha conquistato il pubblico giovane con sound freschi, testi ironici e show energici, costruendosi una fanbase tra social, radio e live.
SAB 9/8 Deborah De Luca (Icons)
Top DJ italiana per eccellenza, il suo sound è una fusione di techno, suoni minimal e melodie che rendono il suo dj set ricco di passione, carattere. Il successo di Deborah De Luca nel mondo infatti è assoluto. L'artista campana è una vera star. Su Instagram conta 2 milioni e 800mila follower. La sua etichetta, Solamente è un laboratorio sonoro che sforna bombe a getto continuo. Ed nel suo sound, sempre potente, a volte si fanno spazio melodie sorprendenti. In studio, come sui palchi più importanti, il suo stile è decisamente originale, pieno di melodia, techno e ritmo.
DOM 10/8 Tony Boy (Sottosopra Fest)
Tony Boy è talento emergente con un'attitudine trap elegante e riconoscibile. Nato a Verona, ha saputo ritagliarsi uno spazio personale con sonorità fresche e testi che parlano direttamente alle nuove generazioni. I suoi concerti sono un concentrato di vibrazioni forti e melodie coinvolgenti. Torna alla Praja Gallipoli per il 10 agosto, un evento davvero molto atteso.
LUN 11/8 Mamacita
Creato da dj di grande esperienza è un evento / format incentrato su sonorità hip hop, R'n'B, reggaeton e trap. Negli anni Mamacita ha conquistato platee enormi al punto di diventare tra i più seguiti d'Europa e non solo. I tanti artisti di Mamacita sul palco di eventi e top club propongono un mix di energia e show che non smette di divertire e creare aggregazione.
MAR 12/8 Tony Effe (Sottosopra)
Tony Effe, uno dei protagonisti assoluti della scena urban, trap e pop italiana. Conosciuto per la sua presenza nella Dark Polo Gang, ha raggiunto nuovi vertici con successi come "Sesso e samba" nell'estate 2024, diventando simbolo di un sound che mescola ritmo, provocazione e grandi numeri. Non è il suo primo concerto estivo alla Praja Gallipoli perché è un artista davvero molto amato da ragazze e ragazzi.
MER 13/8 Capo Plaza (Sottosopra)
Capo Plaza, nome d'arte di Luca D'Orso, è nato a Salerno nel 1998 ed è uno dei nomi di punta del rap italiano. Si fa notare nel 2017 con il singolo Allenamento #2 e raggiunge il successo nel 2018 con l'album 20, certificato multiplatino. Ha collaborato con artisti italiani e internazionali come Sfera Ebbasta, Ghali, Aya Nakamura e Gunna. Nel 2021 pubblica Plaza e nel 2023 torna con Hustle Mixtape. È noto per il suo stile diretto, legato alla strada ma influenzato anche dal rap d'oltreoceano.
GIO 14/8 Merk & Kremont (Popfest)
Dietro al successo di tante canzoni, tra cui "Oceanica" interpretata alla voce da Jovanotti e prodotta proprio da loro, c'è lo zampino di Merk & Kremont, top dj milanesi e produttori di successo assoluto da decenni. Tra le loro mille hit ecco "Marianela" creata tra gli altri con Hugel, un vero tormentone… sul palco non danno scampo: si deve ballare.
VEN 15/8 Rose Villain, Boomdabash (Ferragosto)
Il Ferragosto di Praja Gallipoli è prima di tutto salentino con il ritmo coinvolgente dei Boomdabash. Con loro anche una vera Star cresciuta alla Praja e già arrivata a Sanremo. Rose Villain, nome d'arte di Rosa Luini, è nata a Milano nel 1989. Dopo gli studi musicali a Los Angeles e New York, debutta nel 2016 con singoli in inglese. Si fa conoscere in Italia con collaborazioni di successo nella scena urban. Il primo album Radio Gotham esce nel 2023, seguito da Radio Sakura e Radio Vega. Ha partecipato a Sanremo nel 2024 e 2025, consolidando la sua presenza nel pop italiano.
SAB 16/8 Bob Sinclar (Popfest)
Chris Le Friant, questo il suo vero nome, doppia alla Praja Gallipoli la sua esibizione del 31 luglio. il re del Salento. Classe 1969, nato a Bois-Colombes è uno dei dj e produttori discografici più influenti nella scena della musica dance e house. Ha iniziato la sua carriera nei primi anni '90, ma è stato con lo pseudonimo di Bob Sinclar che ha trovato il successo internazionale. Superstar spesso sul palco di Sanremo, è uno senz'altro uno dei dj più amati in Italia, non da oggi. Da sempre. Grande comunicatore, è prima di tutto un grande produttore musicale.
DOM 17/8 Guè, Lorenzza (Sottosopra Fest)
Colonna portante del rap italiano. Con una carriera ventennale, ha saputo rinnovarsi restando fedele al suo stile. Dallo storico percorso con i Club Dogo ai successi da solista, è un punto di riferimento per l'intero movimento musicale nazionale. Guè torna alla Praja Gallipoli per Sottosopra Fest, il 17/8 con Lorenzza, nuovo talento protagonista della scena.
LUN 18/8 Il Pagante, Samuele Sartini
Il Pagante è uno dei fenomeni 'discotecari' più forti degli ultimi anni: le canzoni e l'allegria di questa dance band infatti, fanno divertire i ragazzi italiani da tempo. Il gruppo iniziale de Il Pagante negli anni è cambiato, ha subito negli anni una forte evoluzione, che lo ha portato a raggiungere importanti risultati non solo in quello che è diventato il suo core business (la musica), ma anche nei numerosi settori in cui è attivo. L'idea che sta alla base delle canzoni prodotte è quella di ricreare ambienti e situazioni tipicamente giovanili, attraverso indagini approfondite riguardanti il mondo della vita notturna, la scuola, il divertimento e le implicazioni che questi momenti della socialità hanno nella formazione dei ragazzi italiani. Sul palco vanno Roberta Branchini (Brancar) ed Eddy Veerus. Tra le loro hit "La settimana bianca", "Radical Chic", "Il terrone va di moda" e tante altre… Non scatenarsi con i suoni latini di "Rosa Linda", tra i recenti brani di Smauele Sartini, è impossibile. Idem con il remix per "Ora che non ho più te", il primo singolo che Cesare Cremonini ha tratto dal suo album "Alaska Baby". Non a caso parliamo di un artista che da anni fa ballare i più importanti club italiani.
MAR 19/8 Kid Yugi, Night Skinny (Sottosopra Fest)
Kid Yugi, nome d'arte di Francesco Stasi, è un rapper italiano di grande successo nato a Massafra nel 2001. Ha esordito nel 2022 con l'album The Globe, ricco di riferimenti letterari. Il successo arriva con l'EP Quarto di Bue e poi con I nomi del diavolo, pubblicato nel 2024. Collabora con artisti come Tedua, Geolier e Sfera Ebbasta. È considerato una delle voci più originali della nuova scena rap italiana. Night Skinny, pseudonimo di Luca Pace, è un producer nato a Termoli nel 1983 e attivo da inizio anni 2000. Si è distinto per un suono ricercato e l'uso creativo dei sample. Ha prodotto dischi fondamentali per il rap italiano, come Mattoni e Botox. Ha collaborato con Marracash, Salmo, Guè, Noyz Narcos e molti altri. È tra i principali artefici della nuova wave urban in Italia.
MER 20/8 VidaLoca
VidaLoca, party pop urban ad alto tasso di ritmo. Il sound è decisamente pop dance & urban. E' un evento che fa scatenare da anni il Mediterraneo con i suoi dj e le sue performer e che ha sempre un'atmosfera particolare. è il format che da tempo fa scatenare a tutta Italia e non solo. La grande VL mette in console super dj come Giulia Alberti e Tommy Luciani mentre sul palco porta un vero al corpo di ballo di altissimo livello, mettendo in scena un mix di emozioni che danzano al ritmo di pop, delle hit e dei suoni latin che stanno facendo ballare il mondo in questo momento. In altre parole VL è un musical imperdibile che fa ballare, senza sosta.
Praja Gallipoli by Musicaeparole
Lungomare Galileo Galilei – Gallipoli, 73014 (Lecce)
info +39 348 6297999 (WhatsApp)
Prevendite online Praja
Il club è l'anima della Praja Gallipoli, che nell'estate 2025 fa scatenare con top dj come Gabry Ponte (2/8) Bob Sinclar (31/7 e 16/8) e Steve Aoki (6/8). Il suo palco è il mainstage di tutti i grandi spettacoli live e dj set. Stare in pista è come sentirsi parte dello show, tra scenografia ed effetti speciali e servizi per tutte le esigenze. Vivere uno show alla Praja Gallipoli è un'emozione indimenticabile. La Praja ha tante diverse zone in cui vivere la serata: Amamè, Kabana, Soqquadro, aree privè. Sono tutte diverse e in tutte si sta al centro della scena, quella della musica (elettronica, pop, etc) internazionale.
Commenti
Posta un commento