24/5 ELIZA G ,“LO SPIEGONE” Live a Magenta (MI) c/o Teatro Lirico

24/5 ELIZA G ,"LO SPIEGONE" Live a Magenta (MI) c/o Teatro Lirico 


Eliza G porta il suo "Lo Spiegone" Live al Teatro Lirico di Mangenta (MI) sabato 24 maggio, alle ore 21. La produzione è di Dimensione Eventi, On-stage con Eliza il Maestro Nicola Sciarpa e un'incredibile band, la regia  è invece di Claudio Insegno.


Nato per gioco sui social di Eliza G (al secolo Elisa Gaiotto) con lo scopo di creare contenuti interessanti e divertenti per i suoi numerosi ed affezionati followers, "Lo Spiegone" è diventato una rubrica seguitissima a livello nazionale trasformandosi prima in un podcast video in continua crescita e da qualche mese in uno spettacolo teatrale, prodotto da Dimensione Eventi. 


Per narrare la storia della musica internazionale e degli artisti che hanno fatto la storia, tra aneddoti divertenti e fatti curiosi. 

On-stage non solo racconti, ma sotto i riflettori le eccellenti doti canore di Eliza G che, accompagnata da una band live, reinterpreta e rivisita le canzoni più amate della storia.  Un format adatto a tutta la famiglia, agli appassionati di musica e non, per trascorrere due ore in allegra compagnia. 


Canzone dopo canzone, "Lo Spiegone" diventa un viaggio nel futuro dove la bella musica è proibita e si è costretti a farla in clandestinità.

L'ambientazione futuristica proietta lo spettatore nel 2085 dove, come ai tempi del proibizionismo, l'ascolto delle belle canzoni e dei classici del passato ed il parlare delle origini di questi brani - dissacrandoli anche in certi momenti- è diventato un atto criminale. Lo spettatore vive quindi uno spettacolo immersivo dove partecipa attivamente dall'inizio alla fine.


Sullo show Eliza G dichiara: "Il fatto che la mia rubrica, dopo l'appuntamento settimanale del giovedì, sia approdato ufficialmente sul palco dei teatri in tutta Italia mi rende enormemente felice! Soprattutto perché penso che la bella musica e la cultura non passino mai di moda e che ci sia bisogno, oggi più che mai, di arte e sostanza musicale. 


Lo spettacolo è un viaggio divertente, riflessivo - a tratti anche toccante - tra varie decadi musicali e generi per tutti i gusti. Sono accompagnata da una band d'eccezione capitanata dal maestro Nicola Sciarpa al piano, con Francesco Bendinelli al basso, Federico Gaspari alla chitarra e Tancredi Lo Cigno alla batteria. La regia invece porta la firma di Claudio Insegno con il quale è stato veramente fantastico scrivere lo spettacolo. Ci siamo divertiti tanto e in ogni data il pubblico sorridere insieme a noi. 


La cosa più bella per me è sentirmi dire grazie a fine spettacolo quando scendo dal palco per fare foto con la gente e abbracciare tutti coloro che sono venuti ad ascoltarmi. Perché la sensazione è come se fossimo nel salotto di casa con una meravigliosa famiglia allargata!


Non vedo l'ora di salire sul palco della data di Magenta dove il Comune ci ha accolto a braccia aperte e ne sono infinitamente grata". 


La regia porta appunto la firma del genio di Claudio Insegno, amatissimo dal pubblico torinese, uno dei registi più poliedrici del panorama teatrale italiano, capace di spaziare dal mondo musical ("Hairspray", "Jersey Boys", "La Famiglia Addams", "Sweeney Todd") alla commedia ("Un marito per due", "Rumori fuori scena", "Il Vizietto") fino al mondo family ("Peppa Pig e la Caccia al Tesoro"). 

Su "Lo Spiegone Live" Insegno ha dichiarato: "Lo Spiegone è un viaggio teatrale che mescola musica, comicità e riflessione, portando il pubblico a riscoprire l'anima delle canzoni che hanno segnato il nostro immaginario. Eliza G, protagonista ironica e appassionata, guida gli spettatori in un mondo in cui la musica è sotto attacco, raccontando con vivacità e leggerezza le storie, i significati e le emozioni che rendono uniche le note.

Tra gag esilaranti, momenti di suspense e interpretazioni musicali dal vivo, lo spettacolo invita a riflettere sul valore della creatività e sull'importanza di preservare ciò che rende l'arte viva e autentica. Un'esperienza interattiva che non si limita a far ridere e sognare, ma coinvolge attivamente il pubblico in una celebrazione corale della musica e della sua forza universale."



"Abbiamo inserito lo spettacolo di Eliza G, portato in scena nei più importanti teatri d'Italia, all'interno delle celebrazioni per l'anniversario dell'elevazione di Magenta a Città, avvenuta il 25 maggio del 1947 a firma dell'allora Presidente del Consiglio dei Ministri Alcide De Gasperi e del Capo provvisorio dello Stato Enrico De Nicola. Per l'intero weekend la Città si animerà 


di eventi, mercatini, sbandieratori, esposizione di auto, l'intitolazione ad Arrigo VII della nuova Piazza Mercato. In un contesto di festa e, considerata la vocazione musicale della nostra città che vanta una importante Stagione musicale annuale, il Festival Jazz Città di Magenta, 3 storiche bande, 2 fanfare, tanti cori, l'evento proposto da Eliza G, offerto gratuitamente dalla Amministrazione comunale a chiunque avrà il piacere di assistervi, sono sicuro conquisterà l'interesse di molti, cittadini e non, di tutte le età. Un altro grande evento proposto nel nostro Teatro Lirico, sede di proposte culturali di altissimo livello". Questo il commento del Sindaco di Magenta Luca Del Gobbo.  



LA BIOGRAFIA DI ELIZA G


Eliza G è una cantante e compositrice italiana con una grande esperienza di performance live in tutto il mondo. È ben nota nella scena internazionale urban/pop, soprattutto in America Latina ed Europa, con all'attivo ben otto tour in Brasile. 


Fin dal 2009 ha pubblicato sia dischi che singoli, licenziati in diversi territori da major (Sony Music, Universal, Warner, Warner Chappell) ed etichette indipendenti (DWA Records, Sugar Music, Urban Glam).


Attualmente in tour con Andrea Bocelli come pop guest in duetto con lui, Eliza é l'unica artista italiana ad essere stata inclusa nelle dieci Blind Auditions più emozionanti nella storia del programma "The Voice Global" mondiale, con oltre 45 milioni di visualizzazioni nel video della sua performance di "Hurt" di Christina Aguilera. 


L'artista è inoltre vincitrice del "Cerbul De Aur Festival" 2019 del circuito Eurovision, andato in onda in Eurovisione in Romania e si è aggiudicata il secondo posto nella categoria Big Internazionali al festival televisivo "Kenga Magjike" 2021 in Albania con il brano "A Un Passo Dal Deserto" che le è valso la vincita del prestigioso "Premio Lunezia" nell'agosto 2021. 


Fortemente voluta dal Governo Italiano in occasione dell'evento per celebrare l'eccellenza italiana all'estero, ha cantato al Senato della Repubblica, in diretta su Rai1. A livello televisivo, è stata anche giudice nel muro del programma "All Together Now", trasmesso su Canale 5 e special guest su Rai2 mascherata nei panni di una divertente Shakira, duettando con diversi cantanti italiani tra cui Anna Tatangelo e Cristina d'Avena. 



Commenti