ARTE: AGENDA DELLA SETTIMANA BY LARA FACCO
Nuove mostre, incontri, laboratori, visite guidate, performance e programmi tv, dal 29 novembre al 5 dicembre 2021
lunedì 29 novembre

ore 18.00
LAURA GRISI.
THE MEASURING OF TIME
Presentazione della prima monografia retrospettiva dedicata all'artista
edita da JRP | Editions in collaborazione con Muzeum Susch
Intervengono il curatore del volume e della mostra Marco Scotini,
la fondatrice di Muzeum Susch e Presidente della Arts Station Foundation Grażyna Kulczyk,
la Direttrice di Instituto Susch e curatrice Anke Kempkes,
con l'autrice di uno dei saggi critici Valérie Da Costa.
FM Centro per l'Arte Contemporanea
Per maggiori informazioni: francesca@larafacco.com, claudia@larafacco.com
martedì 30 novembre

ore 11.30
AMACI - ASSOCIAZIONE DEI MUSEI D'ARTE CONTEMPORANEA ITALIANI
Conferenza stampa digitale dellaDiciassettesima Giornata del Contemporaneo
Accredito stampa al seguente link
Per maggiori informazioni: giulia@larafacco.com, barbara@larafacco.com

ore 18.00
MEIS - Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah
Israel Klezmer Orchestra
Concerto in occasione della festa di Hannukkah
Ingresso gratuito, prenotazione consigliata al numero 342 5476621 (attivo da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.00) o scrivendo a meis@coopculture.it.
MEIS - Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah
Per maggiori informazioni: marta@larafacco.com, marianita@larafacco.com

ore 18.30
FONDAZIONE ADOLFO PINI
Lady and Gentlemen
Incontro con Elisabetta Benassi e Riccardo Venturi
presenta Gabi Scardi
Per partecipare è necessario registrarsi al seguente link
Per maggiori informazioni: marta@larafacco.com, barbara@larafacco.com

ore 19.30
FONDAZIONE PALAZZO TE
Piano Solo Corpo Solo – Il suono di Venere
Performance nell'ambito della mostra
Venere. Natura, ombra e bellezza
Coreografia e danza,
Claudia Caldarano
Composizione e esecuzione musicale,
Simone Graziano
in collaborazione con Associazione Culturale 4'33", Novara Jazz Festival, MAD Murate Art District di Firenze
Sala dei Cavalli
Per maggiori informazioni: barbara@larafacco.com
mercoledì 1 dicembre

ore 12.00
FONDAZIONE ALBERTO PERUZZO
Ante—Poster
Con la prima affissione del manifesto dell'artista Ignacio Uriarte prende il via il progetto. Per dieci mesi un'edizione limitata di manifesti d'artista verranno affissi sulle vetrine dei futuri spazi del bookshop della Fondazione.
Ex Chiesa di Sant'Agnese
Per maggiori informazioni: marta@larafacco.com, giulia@larafacco.com
giovedì 2 dicembre

ore 18.00
CENTRO PER L'ARTE CONTEMPORANEA LUIGI PECCI
#PecciBooks
Federica Cappelletti presenta: Per sempre noi due (Rizzoli, 2021)
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria e green pass
Per maggiori informazioni: camilla@larafacco.com, denise@larafacco.com

ore 18.00
PISTOIA MUSEI
ORIZZONTI APERTI
ciclo di incontri in occasione della mostra Medioevo a Pistoia
Il Maestro del 1310, ovvero Giotto a Pistoia
Angelo Tartuferi direttore Museo di San Marco di Firenze e curatore della mostra
All'alba del XIV secolo il Maestro del 1310 è certamente il protagonista principale del panorama pittorico pistoiese. In questo incontro vengono analizzati il contesto artistico cittadino alla fine del Duecento in cui si svolse la formazione di questo intrigante 'maestro senza nome' e le personalità degli artisti a lui più vicini. Un'attenzione particolare è dedicata all'insieme dei dipinti a lui attribuiti, oggetto di acceso dibattito fra gli studiosi. Quale l'eredità artistica di questo 'Giotto pistoiese' nella scena culturale locale?
L'ingresso è gratuito e la prenotazione è obbligatoria
Auditorium dell'Antico Palazzo dei Vescovi - Piazza del Duomo 3, Pistoia
Per maggiori informazioni: denise@larafacco.com, alberto@larafacco.com

ore 18.30
MILANO MODERNA Architettura, arte e città 1947-2021
di Fulvio Irace
Presentazione del volume con l'autore, l'Architetto Mario Botta e Giangiacomo Schiavi del Corriere della Sera
Edito da 24 ORE Cultura, in libreria dal 2 dicembre,il volume riprende il nucleo dell'ormai storica e introvabile pubblicazione Milano Moderna (1996), allargando la pionieristica ricerca alla nuova città di inizio millennio.
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Auditorium della Fondazione Memoriale della Shoah di Milano
Per maggiori informazioni: camilla@larafacco.com

ore 18.30
MEET - Digital Culture Center
Meet the Media Guru | Around Mobility
Incontro con Vittorio Loreto
Per maggiori informazioni: alberto@larafacco.com; claudia@larafacco.com
venerdì 3 dicembre

dalle ore 18.00
nuova apertura
A29 Project Room
IN COMMON
Doppia personale di Isabella Pers e Nada Prlja
a cura di Laura Cherubini
La mostra sarà aperta fino al 13 febbraio 2022
aA29 Project Room Piazza Caiazzo 3, Milano
Per maggiori informazioni: giulia@larafacco.com; francesca@larafacco.com
sabato 4 dicembre

ore 15.30
FONDAZIONE PALAZZO MAGNANI
VISITA GUIDATA
alla mostra CALEIDOSCOPICA.
Il mondo illustrato di Olimpia Zagnoli
Costo: biglietto di ingresso + 3 euro di visita guidata
Prenotazione obbligatoria: mail info@palazzomagnani.it
Per maggiori informazioni: marta@larafacco.com; denise@larafacco.com

ore 16.30
PISTOIA MUSEI
VISITA GUIDATA DEL WEEKEND
Visita la mostra Medioevo a Pistoia. Crocevia di artisti fra Romanico e Gotico in compagnia di parenti e amici e con l'accompagnamento di una guida di Pistoia Musei. Le sculture di Nicola e Giovanni Pisano, antichi dipinti su fondo oro, opere di oreficeria e codici miniati riuniti per la prima volta presso l'Antico Palazzo dei Vescovi che riapre al pubblico dopo il rinnovo dei propri spazi museali.
Antico Palazzo dei Vescovi - Piazza del Duomo 3, Pistoia
Per maggiori informazioni: denise@larafacco.com, alberto@larafacco.com

dalle ore 18.00
nuova apertura
STUDIO STUDIO STUDIO
Vainglory
Un'installazione multimediale di Max Magaldi
Ingresso libero, dalle 18.00 alle 21.00
L'installazione sarà aperta anche domenica 5 dicembre
Teatro Petrella
Per maggiori informazioni: giulia@larafacco.com, marianita@larafacco.com
domenica 5 dicembre

ore 10.30
FONDAZIONE PALAZZO MAGNANI
LABORATORIO PER FAMIGLIE
Illusioni caleidoscopiche
nell'ambito della mostra CALEIDOSCOPICA.
Il mondo illustrato di Olimpia Zagnoli
Costo: biglietto di ingresso alla mostra + 5 euro a bambino
Per maggiori informazioni: marta@larafacco.com; denise@larafacco.com

ore 10.30
GAMeC - Galleria d'Arte Moderna e contemporanea di Bergamo
VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA
Nulla è perduto. Arte e Materia in trasformazione
Visita gratuita
Biglietto ridotto gruppi: € 6,00 a persona Posti limitati (max. 20 partecipanti) Prenotazione obbligatoria: E-mail: biglietteria@gamec.it / Tel. 035 270272 - 408
Per maggiori informazioni: claudia@larafacco.com

ore 11.00
FONDAZIONE ARNALDO POMODORO
Un foglio come scultura
Workshop per bambini 5 - 11 anni
Info e prenotazioni al seguente link
citofono 61
Per maggiori informazioni: claudia@larafacco.com, camilla@larafacco.com

ore 15.30
FONDAZIONE PALAZZO MAGNANI
VISITA GUIDATA
alla mostra Orizzonti del corpo. Arte / Danza / Realtà Virtuale
Costo: biglietto di ingresso + 3 euro di visita guidata
Prenotazione obbligatoria: tel. 0522 444 446

Commenti
Posta un commento